News

Catering street food: cosa succede in caso di pioggia?

Ecco le domande più frequenti che ci vengono rivolte dagli utenti e le nostre risposte per aiutarti a realizzare uno street food catering perfetto – 2ª PARTE

Il catering street food prevede servizio al tavolo? I food truck possono cucinare anche al coperto? Cosa succede in caso di pioggia?

Ecco le FAQ (domande più frequenti) del catering street food: le abbiamo raccolte per voi realizzando una  guida utile a chi desidera sperimentare per la prima volta questa originale forma di catering. Nella news Quanto costa un catering street food? trovi la prima parte del post con altre domande e le relative risposte.

Il catering dei food truck prevede servizio al tavolo?

Chi sceglie un catering con food truck solitamente immagina un evento dinamico, in pieno stile street food, con servizio direttamente dal mezzo. È però possibile optare anche per una formula con servizio al tavolo: alcuni food truck possono fornire personale e attrezzature anche per questa formula o indirizzarvi verso una società della vostra zona cui potervi appoggiare.

I food truck forniscono anche l’allestimento (tavoli, sedute cc.)?

La maggior parte dei food truck fornisce solo servizi di preparazione e somministrazione di cibi e bevande ma tanti operatori si stanno strutturando anche come realtà di catering a tutto tondo, fornendo anche gli allestimenti e, talvolta, le location. Conviene sempre chiedere la disponibilità agli operatori.

Si può fare un catering street food in caso di pioggia?

Certo. I food truck nascono sulla strada e sono attrezzati per operare in qualsiasi condizione metereologica. Discorso diverso va fatto, però, per il consumo dei piatti e per il loro trasporto dai food truck ai tavoli, per cui la copertura è ovviamente necessaria. Il consiglio è quindi quello di scegliere una location che consenta di posizionare i food truck attigui a una zona coperta (per esempio un porticato) o munirsi di gazebo per poter creare, all’occorrenza, dei corridoi dal food truck alla zona tavoli.  

Attenzione anche al terreno! Una pioggia insistente potrebbe rendere il terreno fangoso e impedire ai food truck di muoversi al termine del servizio. Cerca sempre di posizionarli su superfici rigide e piane.

Per un aperitivo fuori dalla chiesa bisogna richiedere l’autorizzazione per il suolo pubblico?

Non sempre. Talvolta il sagrato della chiesa è gestito direttamente dalla parrocchia, conviene quindi informarsi sempre presso gli uffici competenti.

I food truck possono cucinare anche al chiuso?

Sì. La maggior parte dei food truck non utilizzano bombole a gas e possono quindi cucinare anche indoor. Anche chi fa barbecue può utilizzare griglie elettriche o cuocere il cibo nei propri laboratori e rigenerarlo in forni elettrici durante l’evento. Naturalmente ci sono alcune pietanze e tipi di cottura che generano fumi e odori per cui sarebbe preferibile utilizzare spazi all’aperto o con soffitti alti e locali ben areati.

Quanto costa un catering street food? Cosa prevede il menu? Quanti mezzi bisogna coinvolgere? Nella 1ª PARTE di questo articolo abbiamo risposto a tante altre vostre domande. Vai alla HOME PAGE del sito e inserisci cap e data del tuo evento nel motore di ricerca se invece desideri cercare e contattare un food truck per catering nella tua zona.

CERCA IL FOOD TRUCK PER IL TUO EVENTO