Organizzare un evento è sempre entusiasmante ma può essere davvero complesso, sopratutto se non si è event planner professionisti. La parte catering è poi senza dubbio una delle più complesse e delicate: oggi le possibilità sono infinite e se non si hanno le idee chiare si rischia di annaspare tra i dubbi e perdersi in un bicchier d'acqua. Ecco cinque step fondamentali che potranno guidarti nelle scelte.
Step 1: Definire la tipologia di evento
Il primo passo da fare, quando si considera come scegliere il catering più adatto, è la definizione della tipologia di evento. Può sembrare un aspetto banale ma si tratta di un momento fondamentale, perché tutte le successive decisioni dipenderanno dal tipo di situazione che vuol creare. Stai organizzando un ricevimento? Una cena tra amici? Un coffee break aziendale? O un aperitivo informale? Ogni tipologia di evento avrà esigenze e aspettative differenti e avere le idee chiara sin dall’inizio ti aiuterà a scegliere il servizio catering più adatto.
Step 2: Decidere il tipo di catering
Vuoi creare un'atmosfera speciale per il tuo evento? Dalle più informali soluzioni street food fino ai servizi più formali e raffinati, passando per banqueting e buffet e le diverse combinazioni: la scelta è vastissima! Quando decidi il tipo di servizio, considera sempre l'occasione e il numero e la tipologia di invitati ma non perdere di vista la tua persona: se il protagonista dell’evento sei tu, scegli la soluzione che rispecchia maggiormente il tuo modo di essere e l’immagine che vuoi dare di te. E soprattutto ricorda: Eatinero ti offre l'opportunità di trovare in pochi click il servizio catering che fa al caso tuo. Sfoglia l’elenco dei food truck e scegli quelli più adatti alle tue necessità!
Step 3: Valutare le esigenze degli ospiti
Organizzare un evento di successo significa anche fornire cibo e bevande adeguate alle esigenze di tutti i tuoi ospiti. Un altro step fondamentale nel progettare la giusta scelta è quindi considerare le richieste dei partecipanti: tutelati da eventuali intolleranze alimentari e prendi sempre in considerazione la presenza di persone vegane o vegetariane. Se conosci bene i tuoi invitati saprai anche se prediligono la cucina tradizionale o amano essere stupiti con piatti insoliti o se si tratta di un gruppo composito e internazionale, con presenza di persone che per motivi religiosi non mangiano carne di maiale o vaccina. La soluzione con food truck ti permette di realizzare isole tematiche e soddisfare ogni gusto! Scopri su Eatinero le varie possibilità.
Step 4: Selezionare il menù più adatto
Una volta stabilito lo stile dell’evento e la tipologia di catering e aver considerato chi saranno i tuoi invitati non ti resta che scegliere il menu. Scegli piatti che si adattano all'atmosfera che desideri creare: puoi puntare sul classico street food con i più amati piatti del cibo di strada italiano e internazionale, puoi optare per finger food e stuzzicherie o, ancora, per primi e secondi piatti da cerimonia. Su Eatinero.it potrai trovare il fornitore giusto per te! Basterà soltanto contattare il food truck selezionato compilando l’apposito form e richiedere un preventivo gratuito. Con Eatinero potrai scegliere facilmente il menu della tua festa in autonomia, senza muoverti da casa tua!
Step 5: Definire tutti gli aspetti logistici
Pianificare l'evento dei tuoi sogni è semplice con Eatinero! Non solo puoi trovare soluzioni per soddisfare qualsiasi esigenza ma entrerai in diretto contatto con professionisti selezionati che sapranno aiutarti anche in tutti gli aspetti logistici che – se non sei un organizzatore di eventi – potranno sfuggirti. Parlerai direttamente con lo street chef che cucinerà a domicilio, potrai confrontarti su ogni tuo dubbio e chiedere di personalizzare al massimo il servizio.
Inizia subito a progettare il tuo evento! Su Eatinero.it puoi selezionare il servizio catering più adatto alle tue esigenze e a quelle dei tuoi ospiti, in pochi click. E se hai bisogno di supporto, puoi contattarci qui.