“Involucro croccante, ricotta di pecora sempre fresca, colorate e gustose decorazioni… non potete resistere a tutto questo?” si legge sulla pagina Facebook di Cannoli da Marchese.
Alessandro Marchese è uno degli street chef italiani più affezionati ai Festival Eatinero: lo avete incontrato a Eatinero Crema e Eatinero Cremona 2015, ad Aspettando Eatinero lo scorso marzo e potrete assaggiare le sue dolci prelibatezze anche a Eatinero Cremona 2016. E’ un giovane imprenditore/pasticcere di Termini Imerese (Palermo), che ha deciso di mettersi in gioco per vedere la sua passione prendere una nuova vita.
“In Sicilia facevo il pasticcere, ma per un giovane come me è difficile trovare una strada ed essere preso sul serio. La mia voglia di intraprendere la professione e crescere mi ha portato a Milano”.
Le tue radici sono fondamentali per il suo percorso. Ma perché hai deciso di specializzarsi nella produzione di cannoli siciliani? E quali caratteristiche hanno quelli proposti da te?
“La gente va matta per i cannoli. Sono un dolce famoso e apprezzato in tutta Italia. I tipici cannoli siciliani sono fatti con una cialda croccante, una sorta di pastafrolla fritta con delle variazioni (al cacao o marsala) ma l’ingrediente irrinunciabile è la ricotta di pecora zuccherata. La diversità del sapore cambia da allevamento a allevamento. Mentre le guarnizioni sono tantissime e dipendono dalla tradizione della città ad esempio il cioccolato a Palermo, i canditi a Catania. Io ho voluto esaltare le diverse proposte e creare un nuovo modo di gustare il cannolo siciliano: i miei cannoli non tengono grassi animali, ma solo prodotti naturali, e la ricotta grazie alla sua lavorazione e preparazione è anche perfetta per chi non digerisce il latte di mucca, essendo la mia ricotta al 100% di pecora. ”
Un’altra delle caratteristiche che ti rendono unico è il mezzo con cui ti muovi.
“Ho trovato su internet un fornitore siciliano che produceva e personalizzava i carretti , i tipici mezzi sui quali venivano distribuiti questi dolci. Senza questo mezzo non avrei mai potuto completare il percorso che mi avrebbe portato alla realizzazione del mio sogno. Grazie a questo carretto il cannolo viene riempito al momento ed è possibile vedere e scegliere gli ingredienti”.
Sarà un piacere avere in esclusiva questo giovane Marchese e vederlo creare dolci sempre diversi con il suo gioiellino.
Paola Merigo
Lascia un commento