• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

info@eatinero.it

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
EATINERO

EATINERO

Se dico ti porto fuori a cena, intendo fuori veramente.

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Eatinero?
    • Entra a far parte di Eatinero
  • Festival Eatinero
    • European street food awards – Italia
    • Eatinero Festival del Cibo Di Strada
    • Eatinero Story
      • Calendario 2015
        • Eatinero Crema 2015
        • Eatinero Cremona 2015
      • Calendario 2016
        • Aspettando Eatinero Gambara 2016
        • Eatinero Crema 2016
        • Eatinero Cremona 2016
      • Calendario 2017
        • Eatinero Codogno 2017
        • Eatinero Sarezzo 2017
        • Eatinero Bresso 2017
        • Eatinero Castel Mella 2017
        • Eatinero Cremona 2017
        • Eatinero Persiceto 2017
      • Calendario 2018
        • Eatinero Decima 2018
        • Eatinero Sasso Marconi 2018 – Anteprima Tartufesta
        • Eatinero Codogno 2018
        • Eatinero Palazzolo 2018
        • Eatinero Manerba 2018 – Summer Tour
        • Eatinero Padenghe 2018 – Summer Tour
        • Eatinero Desenzano 2018 – Summer Tour
        • Eatinero Lido Adriano 2018 -Summer Tour
        • Il giardino di Eatinero 2018
        • Eatinero Castel Mella 2018
        • Eatinero Cremona 2018
        • Eatinero Persiceto 2018
        • Eatinero Tartufesta 2018
    • Eatinero Festival 2019
    • Eatinero nel tuo comune?
    • Rassegna Stampa
  • Eventi Privati
    • Street food catering
    • Matrimoni
    • Inaugurazioni
    • Catering Aziendali
    • Feste
  • Area street food
    • Area Street Food per il tuo Festival / Evento
    • Chi ha già scelto Eatinero
CONTATTACI

Antonio Lembo, fantasia e passione nello street food

Durante la settimana artigiano, il sabato e la domenica street chef: Antonio Lembo è l’emblema dello “street fooder” di prima generazione, di quelli che hanno avviato l’attività per passione, quando il cibo di strada delle apette e dei festival stava compiendo i primi passi.

Pugliese, nato 52 anni fa a Torremaggiore, in provincia di Foggia, e trapiantato a Torino appena diciottenne (“era il 1982 – ricorda – l’anno dei Mondiali”), Antonio oggi gestisce tre mezzi e ha progetti da imprenditore dello street food. “Il mezzo principale – racconta Antonio – è la Moto Grill Guzzi Food Truck, con cui propongo Bombette di Cisternino, una ricetta tipica della Puglia, e alette di pollo piccanti; a questo si affiancano la Beer Bike Baladin e la Bat Beer Open Baladin, rispettivamente un risciò da 12 posti e un furgoncino inglese, con cui distribuisco la birra del famoso mastro birraio Teo Musso. Ma non è finita qui: ho in progetto di avviare altri due mezzi tra il prossimo autunno e l’inizio del 2017 ma non posso ancora svelare nulla”.

antonio lembo

Ma come nasce la sua avventura? E perché ha deciso di buttarsi in questa attività? Antonio Lembo è uno spericolato, uno di quelli che non si danno mai per vinti e trovano sempre nuove risorse per affrontare le difficoltà. Così quando, con la crisi economica, la sua attività da artigiano nel settore delle coperture per esterni ha iniziato a rendere meno e la moglie ha perso il lavoro, ha cominciato a pensare a nuovi progetti. “Era l’inizio del 2012 – racconta – e ho visto una bellissima apecar adibita a food truck a Milano e ho subito pensato a quanto sarebbe stato bello avviare un’attività simile”. Così è nato Lembo Bistrot: churros, waffle e originalissimi kebab di cioccolata. “Non avevo molti soldi per allestirlo – continua – quindi mi sono rivolto a una ditta specializzata e ho fatto un accordo di cambio merce: ho pagato l’ape con il mio lavoro, nel vero senso della parola”. È l’inizio di un’avventura che porterà Antonio a diventare uno degli street chef più conosciuti nell’ambiente. “I primi tempi non è stato facile, ho provato a propormi in strada ma ho dovuto rinunciare quasi subito per le mille difficoltà che si incontrano per esercitare un’attività di questo tipo. La svolta è stato il primo festival a Milano, nel settembre del 2013: è stato un tale successo che dopo il primo giorno ho dovuto chiamare rinforzi perché non riuscivo a gestire la fila da solo”.

lembo street food

Lembo Bistrot viene venduto nel 2014 e sostituito da un nuovo mezzo con cui Antonio può proporre ricette più in linea con la tradizione e, dunque, con le esigenze di un settore che richiede sempre più qualità e rispetto per il territorio. “Ho letto l’annuncio di vendita di una vecchia moto Guzzi – ricorda – sono andato a prenderla in Sicilia e ho detto al proprietario: se me la dai te la faccio girare per l’Italia e te la pago nel 2015”. Affare fatto. Nasce Moto Grill Guzzi Food Truck, altra scommessa vinta. Nello stesso anno, Antonio stringe un accordo con il birrificio Baladin per distribuire le sue birre artigianali tramite un risciò: Beer Bike Baladin. L’investimento è un tale successo che nel 2016 la partnership dà vita a un secondo mezzo: Bat Beer Open Baladin. “Oggi moglie e mia figlia si occupano delle due birrerie mobili – spiega Antonio – mentre io gestisco la Moto Grill. Sia per le bombette di Cisternino sia per le alette scelgo fornitori di fiducia, da cui acquisto carni a filiera controllata: per le prime, una sorta di involtino fatto con capocollo di maiale e provola pugliese, arrotolati, speziati con sale, pepe e aglio in polvere e impanati, mi rivolgo a un produttore di Cisternino, mentre per le alette mi rifornisco da un allevatore di polli a terra di Cuneo.”

E nel segno della qualità e della tradizione saranno anche i nuovi progetti che Antonio ha in cantiere per i prossimi mesi. “Saranno due truck molto particolari – svela finalmente l’artigiano imprenditore – con uno proporrò nuove ricette della tradizione pugliese mentre l’altro sarà a tema vini. Ma quello che venderò con tutti i mezzi, vecchi e nuovi – conclude – saranno soprattutto emozioni”.

Category iconChef di strada Tag iconbat beer open baladin,  beer bike baladin,  moto grill guzzi

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime notizie, eventi e annunci direttamente nella tua casella di posta.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

EATINERO

Street & Food Catering

Contattaci per tutte le informazioni.

info@eatinero.it

Sitemap

  • Home
  • Chi siamo
  • Festival Eatinero
  • Eventi Privati
  • Area Street Food

Newsletter

Ricevi le ultime notizie, eventi e annunci direttamente nella tua casella di posta.

Cookie Policy

Copyright © 2019 WOKI SRL. All rights reserved. Return to top